loader image

Teatro Troisi Napoli

Spettacoli

teatro Troisi napoli

Nuove proposte 2023

Rassegna teatrale delle compagnie emergenti.

peppe iodice teatro troisi napoli

Peppy Night

The last night

teatro Troisi napoli

Quadrifoglio Stellare!

4 super spettacoli a partire da soli 50 euro

gene gnocchi teatro Troisi napoli

Gene Gnocchi - Sconcerto Rock

Dal 20 ottobre 2022 - 21:00

Un esilarante spettacolo che vede il poliedrico artista nelle vesti di “The Legend”, un’anziana rockstar tornata sul palco dopo anni di silenzio, nella speranza di risolvere i suoi problemi economici. Il ritorno sulle scene però si trasforma ben presto in un calvario. Uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Gene Gnocchi, che porta in scena una delle sue passioni autentiche, una delle sue principali fonti di ispirazione, la musica rock, rivista, riletta, reinterpretata attraverso la lente deformante della sua corrosiva ironia.
Quello che sarebbe dovuto essere un concerto celebrativo si trasforma in un calvario.
Problemi audio, insubordinazione dei musicisti, giornalisti della stampa estera che lo mettono alla berlina, il traduttore che lo ridicolizza e il pubblico che gli contesta le scelte artistiche. Così la rockstar si trova nella situazione di trasformare la celebrazione nel tentativo di arginare un disastro. Il comico emiliano porterà gli spettatori nel suo universo onirico, apparentemente privo di un senso logico, ma in realtà perfetta rappresentazione dei tempi che viviamo.

Fabio concato Teatro Troisi Napoli

Fabio Concato in concerto

3 - 4 - 5 novembre 2022 - 21:00

Fabio Concato è una delle più belle certezze della nostra musica d’autore e un grande interprete della scena musicale italiana, che crede ancora nella poesia adagiata su armonie non banali, che hanno, a tratti, una “stretta familiarità” con il jazz.
Nel lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi, il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo dopo oltre 40 anni di carriera.
Sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi “successi”, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio “Domenica bestiale”, “Fiore di Maggio”, “Guido piano”, “Rosalina”, “051222525”,” Sexi tango”, “Gigi”, fino ai singoli dell’ultimo album uscito nel 2012 Tutto qua, queste sono solo alcune delle canzoni del concerto, improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto e nel quale non mancheranno altre gradite sorprese, presentate con nuovi arrangiamenti e scelte secondo i temi più cari all’Artista.

Antonello costa teatro Troisi napoli

Antonello Costa - C'è Costa per te

Dal 17 al 20 novembre 2022 - 21:00

Lo spettacolo nasce con un unico obiettivo: far passare 2 ore al pubblico nel divertimento, per dimenticare i problemi che appesantiscono e stressano la vita di tutti i giorni. Il teatro come uno studio psicologico e i 12 numeri dello show come pillole del buonumore.
Come Maria De Filippi con “C’è posta per te” risolve i problemi degli italiani, Antonello con “C’è Costa per te” proverà a risolvere quelli del pubblico in sala, ma con il sorriso.
Un vero e proprio spettacolo musicale, recitato, cantato e ballato come nella migliore tradizione dello spettacolo comico italiano. Un varietà colorato impreziosito dalla presenza di Annalisa Costa (sorella e soubrette) e di 2 bellissime e bravissime ballerine.
Un attore completo, un varietà moderno, originale, coinvolgente, sorprendente con tante tante risate. Da non perdere assolutamente. Adatto a tutta la famiglia.
Antonello Costa, considerato uno dei massimi esponenti del varietà italiano, crea, inventa e miscela differenti linguaggi scenici, facendo reagire insieme la storia, la tradizione del varietà con la contemporaneità, in un’ottica di continua ricerca, contaminazione e sperimentazione.
“Io scherzo sempre, sono serio solo quando faccio ridere”. Antonello Costa

Massimiliano gallo teatro Troisi napoli

Massimiliano Gallo - Stasera, punto e a capo

26 dicembre 2022 - 18:00/21:30

Stasera, Punto e a Capo. Si mette un punto per ricominciare. Cominciare da capo, riprendere, ma non per forza facendo un passo avanti. Si può ricominciare anche tornando un po’ più indietro. Azzerando, portando a zero, cancellando, annullando quello che di buono non si è fatto. Quello che buono non è. E allora facciamolo: generazioni a confronto! Per capire se questa vita è quella che ci siamo scelti, la migliore soluzione per noi, o quella che ci hanno preparato. Avremmo bisogno di tre vite in verità: una per sbagliare, una per correggere gli errori, una per riassaporare il tutto. Io un po’ la invidio la mia adolescenza, invidio i miei anni ottanta! Gli anni della fiducia, del benessere, della positività. I primi video clip, gli Swatch, la New Wawe, il Commodore 64, il Muro di Berlino, Canale 5, la donna in carriera, il telefono a gettoni, Reagan e Gorbaciov. Vorrei uno spettacolo straordinario, una festa, un motivo per rincontrarsi e ridere di come eravamo, di quello che siamo diventati. Farà bene a quelli della mia generazione e farà bene anche ai millennium, che sorrideranno al pensiero di come vivevano i loro genitori. Sarà uno splendido viaggio, fatto di parole, immagini e canzoni. Voglio dividere con voi le mie emozioni più grandi. Ho un sogno rispetto a questo spettacolo: vorrei stupirvi, lasciarvi a bocca aperta e affidarvi una sensazione di gioia che vi accompagni per giorni. Mi piacerebbe farvi tornare un po’ bambini, per darvi la possibilità di riscoprire quello che abbiamo perso in questi anni. Siamo migliori di come siamo, e forse lo abbiamo dimenticato. I miei compagni fissi in questo viaggio, saranno come sempre Shalana Santana, Pina Giarmanà e cinque straordinari musicisti. Con loro al mio fianco mi sento al sicuro. Non vedo l’ora di stringervi, non vedo l’ora di buttarvi le braccia al collo… Se ce lo consentiranno, è chiaro. Buio in sala, che la festa cominci!

Simone schettino teatro Troisi napoli

Simone Schettino - Se tutto va bene, stiamo uguale a prima

25 dicembre 2022 - 21:00

Se leggiamo un qualsiasi libro di storia o vediamo un documentario in merito due cose appaiono evidenti,e cioè che nel corso dei secoli tante cose si sono evolute,a cominciare dagli oggetti che ci circondano,mentre da contraltare l’indole e l’animo umano sono rimasti immutati, ragion per cui continuiamo a commettere gli stessi errori anche a distanza di centinaia d’anni.
Questo più o meno vale per tutti,dai personaggi potenti,che spesso mettiamo alla sbarra,fino ai comuni mortali che fanno meno notizia ma sbagliano ugualmente.
La verità è che ognuno vorrebbe un mondo migliore ma fa ben poco per migliorarsi,facendo prevalere nel suo piccolo il proprio egoismo, giustificando i propri errori e le proprie malefatte con la scusa che, in fondo in fondo, così fan tutti,per cui anche se ci comportassimo correttamente cambierebbe ben poco,anzi….risulteremmo i fessi della situazione!!
Mettiamoci noi alla sbarra, facciamolo con una risata e facciamo uscire fuori le nostre debolezze senza aver il timore di essere giudicati.
Anche perchè, mal che vada…così fan tutti!!!

biagio izzo teatro troisi napoli

Biagio Izzo - È tutto un recito

1 gennaio 2023 - 18:00/21:00/23:00

È tutto un recito, è tutto un finto, è tutto un barzelletto per ridere”. Così sentenziava Biagio Izzo ai tempi di Telegaribaldi
A Capodanno avremo in doppio orario “E’ tutto un recito”, un monologo esilarante, una performance esplosiva, divertente e di gusto. Lo scopo è ridere e divertirsi insieme, riflettendo sulle grandi verità della vita di tutti i giorni, ma senza dimenticare la verve napoletana che da sempre ha reso il repertorio dell’artista inimitabile e appassionatamente amato dal suo pubblico televisivo e teatrale.

i ditelo voi teatro troisi napoli

I ditelo voi - Bang bank. L'occasione fa l'uomo morto

Dal 5 gennaio 2023 - 21:00

Napoli. In una banca del Centro Direzionale è in corso una rapina con ostaggi. Il Rapinatore (Mimmo Manfredi), mitra sottobraccio e giubbetto imbottito di esplosivi, urla esagitato ai poliziotti all’esterno che, se non gli daranno un’auto per scappare col malloppo, si farà esplodere provocando la morte dei due prigionieri, un Impiegato della banca (Lello Ferrante) e un Cliente abituale (Francesco De Fraia). Con il passare dei minuti la pressione cui si sottopone diventa insostenibile, così Mimmo, di punto in bianco, decide di arrendersi. Ma è proprio davanti all’intenzione di resa del bandito che lo smaliziato cliente avanza una proposta: se dividerà la refurtiva – 3 milioni di euro tondi tondi – gli reggeranno il gioco fino a quando riuscirà a fuggire.
Quei soldi cambierebbero la sorte a chiunque, figuriamoci a tre come loro che vivono una vita ben al di sotto delle loro aspettative. Mimmo tentenna, ormai si era già abituato all’idea della galera. Più trascorre il tempo, però, e più quella di Francesco assume i contorni di un’offerta irrinunciabile. Una volta convinto, con i due ostaggi ormai complici, si libera del corpetto rimpinzato di esplosivo e lo poggia da una parte. Ma quel gesto goffo e incauto gli risulterà fatale: inavvertitamente, innesca il timer della bomba che, dopo un inesorabile conto alla rovescia, deflagra con una potenza tale da provocare il crollo dell’intero stabile. Per un incredibile favore del destino, i tre si risvegliano praticamente illesi tra le macerie dell’edificio, disposti a tutto pur di tornare in superficie. Ma quando ormai hanno quasi perso la speranza di salvarsi, l’arrivo della Moglie di Lello, con una sconvolgente rivelazione che li riguarda, cambierà per sempre le loro prospettive sulla vita…

procopio casertano teatro Troisi napoli

Procopio & Casertano - Miseria bella

Dal 19 gennaio 2023 - 21:00

Semplice e divertente è la trama della farsa del grande Peppino De Filippo: due fratelli artisti, squattrinati tanto da patire la fame, dormono nello stesso letto, in una casa dove vi piove dentro e della quale non riescono neanche a pagarne l’affitto al proprietario.
In questo pretesto drammaturgico entra in gioco la tradizione del teatro Napoletano, quello di fine ottocento inizio novecento. Un teatro che spesso si rifà alla commedia dell’arte, con lazzi, gags e giochi comici tirati fino all’inverosimile.
Il testo dà spazio a quello che viene detto, teatro d’esecuzione, nel senso che occorre grande capacità attoriale, tempi comici, grande senso del ritmo, affiatamento in scena. L’obbiettivo è la risata, ridere di tutto, anche della fame. Una risata che esorcizza tutto, persino la morte.

Paolo Belli - Pur di far commedia

Dal 16 marzo 2023 - 21:00

Paolo Belli torna in teatro con “Pur di far Commedia”, piece scritta ancora una volta con Alberto Di Risio, evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, lo spettacolo che ha riscosso unanime
successo di pubblico e critica nelle passate stagioni.
La commedia è ambientata in una sala prove dove Paolo tenta tra mille difficoltà di allestire uno spettacolo, tra musicisti e attori ritardatari e personaggi surreali che cercano ogni occasione per guadagnare la ribalta.
“Pur di far commedia” è l’occasione per raccontare in chiave comica episodi di vita vissuta, aneddoti e leggende di una carriera lunga 30 anni. Tutti elementi che porteranno Paolo a doversi districare tra equivoci, paradossi ed eccessi di protagonismo, per cercare comunque di portare a casa “la serata”. Non manca ovviamente la musica, che fa da collante naturale a una serie di gag esilaranti, per un nuovo ed irresistibile mix di risate e canzoni.

teatro troisi napoli

Mariano Bruno - ...E questo ci si sa!

24 e 30 marzo 2023 - 21:00

Mariano Bruno è un bravissimo attore comico con tanti personaggi esilaranti “…E questo ci si sa!”
Il genio dei tormentoni ci regalerà una serata dove ripercorrerà il suo percorso artistico attraverso racconti di vita reale senza tralasciare nessuno dei suoi personaggi più amati.
Non fate i Pigroman! Venite a teatro!

teatro Troisi napoli

Di Gennaro, Brescia & Sanchez - Il vizietto al Tabù Club

Dal 13 aprile 2023 - 21:00

Una coppia gay, titolari di un nightclub animato da drag sfrontate e divertenti, dopo molti anni di serena convivenza si trova ad affrontare un problema inimmaginabile: la comparsa di un figlio segreto.

peppe iodice teatro troisi napoli

Peppe Iodice - So' Pep

Dal 19 al 23 aprile 2023 - 21:00

Peppe Iodice è ormai un vecchio caro amico per il Teatro Troisi e, dopo il successo del PeppyNight, ci regala un nuovo elettrizzante spettacolo con la regia del fidatissimo Francesco Mastandrea. Un esilarante appuntamento da non perdere!

Gino riveccio teatro Troisi napoli

Gino Riveccio & La Minale Band

Dal 4 maggio 2023 - 21:00

Gino Rivieccio torna in scena con un “one man show”, genere esplorato agli esordi della sua carriera quando, imbracciando la chitarra, si presentava al pubblico con imitazioni e monologhi in piccoli locali. Con questo spettacolo, Rivieccio ripercorre, grazie all’apporto della Minale Band, alcuni momenti dell’ultimo trentennio, spaziando dalla canzone degli anni ’70 a quella napoletana, dal night club al cabaret, attraverso i personaggi più significativi del suo repertorio. Alla tradizione musicale partenopea sono intrecciate gag sulla società, la politica e il costume del nostro Paese.